Umberto Cinquini

Intervista a Umberto Cinquini: “Sono solo mascheroni”

Sabato 24 novembre alle18,30 presso la libreria “La Vela” di Viareggio, Umberto Cinquini presenterà il suo libro “Sono solo mascheroni” (Pezzini, 2018) una biografia romanzaa nel mondo del Carnevale. In vista dell’evento, abbiamo avuto il piacere di fare una chiacchierata ...

fascistometro

“Istruzioni per diventare fascista”[Recensione]

Istruzioni per diventare fascista (M. Murgia, 2018) “Essere democratici è una fatica immane. Significa fare i conti con la complessità, fornire al maggior numero di persone possibile gli strumenti per decodificare e interpretare il presente, garantire spazi e modalità di ...

Mio Fratello

“Mio fratello” [Recensione]

“Mio fratello” (D. Pennac, Feltrinelli, 2018) “Durante tutta la sua vita mi sono nutrito del suo umorismo” Bernard è uno dei fratelli di Pennac, il più amato dallo scrittore francese. Morto inaspettatamente per un intervento andato male presso una clinica ...

Amore per il Carnevale

“Sono solo mascheroni” [Recensione]

“Sono solo mascheroni” (U. Cinquini, Pezzini Editore 2018) “Io ho tante cose da fare e non sono così vecchio, ma ho deciso di raccontarmi addosso.” Umberto Cinquini si racconta nel suo primo libro “Sono solo mascheroni”. Vincitore con i Fratelli ...

romanzo "la parte migliore"

“La parte migliore” [Recensione]

La parte migliore (C. Raimo, Einaudi, 2018) Mentre erano in cammino, entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo accolse nella sua casa. Essa aveva una sorella, di nome Maria, la quale, sedutasi ai piedi di Gesù, ...

romanzo gli scellerati

“Gli scellerati” [Recensione]

“Gli scellerati” (F. Dard, Rizzoli, 2018) Periferia di Parigi, secondo dopo guerra, la fabbrica, il sogno americano, le passioni, gli intrighi, sono la giostra di contesti e degli eventi su cui si dipana la trama del romanzo di Dard, “Gli ...

“Ogni ricordo un fiore” [Recensione]

“Ogni ricordo un fiore” (L. Lo Cascio, Feltrinelli, 2018) “Anche se il treno è vuoto non si resta mai davvero soli per fortuna…non si è mai soli finché insiste il nostro stesso autore, interno ma sfuggente e sconosciuto, a batterci ...

“L’animale femmina” [Recensione]

L’animale femmina (Emanuela Canepa, Einaudi, 2018) “Ogni atto di cura veniva messo in pratica con la stessa meticolosità di tutto il resto, la mente già proiettata verso l’incombenza successiva. Infilarmi una maglietta o preparare la base del soffritto erano attività ...

abbiamo toccato le stelle

“Abbiamo toccato le stelle” [Recensione]

“non ci servono personaggi da fumetto o da serie televisiva, creature baciate da doni sovrannaturali. Abbiamo bisogno di esseri umani nella loro interezza, nella loro fragilità e complessità. Persone capaci di compiere imprese straordinarie ma al prezzo di sudore, fatica, ...

“Come distinguere gli amici dalle scimmie” [Recensione]

“Come distinguere gli amici dalle scimmie” (W. Cuppy, Add editore, 2018) “I pinguini sono dignitosi. Cogliere un Pinguino in fallo rispetto alla propria dignità potrebbe richiedere anni”. “Come distinguere gli amici dalle scimmie”, ovvero come trascorrere un’ora di piacevole e ...

Nata a Firenze nel 1976, dal 1990 risiede in Versilia. Laureata all’università di Pisa in Cinema, Musica, Teatro con stage negli uffici stampa dell’ufficio cultura del comune di Viareggio e per il Festival “EuropaCinema”. Insegnante felice dal 2001. Appassionata di letture, viaggi, fotografia, linguaggi multimediali, cultura digitale ha collaborato con Kataweb agli albori di internet, contribuito alla realizzazione di spazi tematici online sul cinema e la letteratura. In tempi più recenti si dedica alle possibilità del social reading partecipando attivamente ai progetti di @TwLetteratura e @Stoleggendo. Ha curato il concorso social per “Viareggio, la città del cuore di Shelley” e il live tweeting per il “Festival delle generazioni” di Firenze nel 2014. Cura presentazioni di libri e autori presso librerie e biblioteche. Dal 2011 è mamma di Benjamin. Raccoglie sensazioni e storie sul blog https://afroditawall.wordpress.com/