Una promessa è una promessa (recensione libro)

Una promessa è una promessa (E. De Luca, Porto Seguro, 2023) Il libro Emanuela De Luca in questo suo romanzo autobiografico “Una promessa è una promessa” (Porto Seguro, 2023), raccoglie la sua esperienza maturata prima e durante il cammino di ...

La reputazione (recensione libro)

LA REPUTAZIONE (ILARIA GASPARI, GUANDA, 2024) Il libro Vi ricordate, ad esempio, le fantasie pop di Naj Oleari che decoravano oggetti e stoffe per  noi ragazzine negli anni Ottanta? Dai capi di abbigliamento agli accessori scolastici, idem gli Angeli di ...

Errore 404 (recensione libro)

Errore 404 (Sacha Naspini, ed. E/O, 2024) (in collaborazione con libreria Mondandori Viareggio) Il libro Andrea Acardi è il protagonista dell’ultimo libro del toscano Sacha Naspini, pubblicato di recente da E/O e intitolato “Errore 404”. Andrea è un uomo affermato ...

La ricreazione è finita (recensione libro)

La ricreazione è finita (D. Ferrari, Sellerio, 2023) Il libro “La ricreazione è finita” di Dario Ferrari, è un romanzo che racconta molte vite colte nell’attimo della giovinezza incompiuta. La prima storia riguarda Marcello, trentenne irrisolto, viareggino e studente di ...

Relazioni distanziate (recensione libro)

In collaborazione con libreria Mondadori Viareggio Il libro  “Relazioni distanziate” è il libro di Anna Guadagnucci uscito nel 2023 e che, attraverso l’amicizia di due giovani donne, ci conduce all’interno dei drastici cambiamenti e difficoltà affrontate durante la pandemia. Tornando ...

“Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera. L’arte di leggere i classici in dieci brevi lezioni” (Recensione libro)

Il libro Guendalina Middei, docente e bookblogger, propone dieci brevi saggi su altrettanti classici nel suo ultimo libro “Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera. L’arte di leggere i classici in dieci brevi lezioni”. L’autrice affronta il tema del classico ...

DOCENTI E ATA DELL’IC DI TORRE DEL LAGO IN ASSEMBLEA SINDACALE ONLINE REGIONALE CONTRO LA REPRESSIONE DELLE MANIFESTAZIONI E DEL DISSENSO

Lunedi 4 marzo dalle 8 alle 10, molti docenti e ATA dell’IC di Torre del Lago hanno partecipato ad un’Assemblea Sindacale Regionale Online indetta dalla FLC-CGIL Toscana che ha visto la partecipazione di oltre 2000 persone di scuole di tutta ...

“Prendetevi la luna” (recensione libro)

PRENDETEVI LA LUNA (PAOLO CREPET, MONDADORI, 2023) IL LIBRO “Prendetevi la luna”, ultimo libro del psichiatra Crepet, è impostato come una lunga conversazione fra generazioni sui temi piu scottanti dell’attualità. Il titolo ricalca una suggestione da afferrare nei momenti difficili ...

L’IC Torre del Lago esprime solidarietà agli studenti per i fatti di Pisa

DOCENTI E PERSONALE ATA DELL’IC DI TORRE DEL LAGO ESPRIMONO SOLIDARIETA’ A STUDENTESSE E STUDENTI COLPITI DALLA REPRESSIONE DELLE FORZE DELL’ORDINE A PISA I docenti e il personale ATA dell’IC di Torre del Lago, associandosi alle prese di posizione pubbliche ...

La meccanica quasistica (recensione libro)

La meccanica quasistica ( T. Distefano, Transeuropa edizioni, 2023) Il libro “La meccanica quasistica”, libro di esordio del versiliese Tiziano Distefano, è una raccolta di 24 racconti in cui si incontrano e si scontrano l’assurdo e la logica. In rassegna ...

Nata a Firenze nel 1976, dal 1990 risiede in Versilia. Laureata all’università di Pisa in Cinema, Musica, Teatro con stage negli uffici stampa dell’ufficio cultura del comune di Viareggio e per il Festival “EuropaCinema”. Insegnante felice dal 2001. Appassionata di letture, viaggi, fotografia, linguaggi multimediali, cultura digitale ha collaborato con Kataweb agli albori di internet, contribuito alla realizzazione di spazi tematici online sul cinema e la letteratura. In tempi più recenti si dedica alle possibilità del social reading partecipando attivamente ai progetti di @TwLetteratura e @Stoleggendo. Ha curato il concorso social per “Viareggio, la città del cuore di Shelley” e il live tweeting per il “Festival delle generazioni” di Firenze nel 2014. Cura presentazioni di libri e autori presso librerie e biblioteche. Dal 2011 è mamma di Benjamin. Raccoglie sensazioni e storie sul blog https://afroditawall.wordpress.com/