“La verità su Amedeo Consonni” [recensione libro]

La verità su Amedeo Consonni (F. Recami, Sellerio, 2019) Mi piace finire le recensioni su VersiliaToday per il 2019 con l’ultimo libro di Recami edito da Sellerio “La verità su Amedeo Consonni”. Un romanzo che ci riporta nella casa di ...

Disincontri [Recensione libro]

Disincontri (J. Cortazàr, Sur Edizioni, 2019) “Non avevo più alcuna ragione particolare per ricordarmi di tutte quelle cose, e anche se in certi periodi mi piaceva scrivere e c’erano amici che apprezzavano i miei versi e miei racconti, a volte ...

Per ammazzarti meglio [recensione libro]

“Per ammazzarti meglio” (Ilaria Bonuccelli, Lucia Pugliese editore Il pozzo di Micene, 2019 G. condivide la casa con l’uomo che da oltre 15 anni minaccia di ammazzarla. Non è una scelta. Glielo impone la legge. Per difenderla, un magistrato garantisce ...

Il buffone [recensione libro]

Il buffone (U. Cinquini, Pezzini ed, 2019) “Fare il buffone era divertente ed eccitante, puoi permetterti tutto con la maschera: anche essere te stesso”. Torna in libreria dal 30 novembre il maestro della cartapesta Umberto Cinquini. Dopo la biografia romanzata ...

Ossigeno [Recesione libro]

Ossigeno (S. Naspini, Ed. E/O, 2019) E le persone rinchiuse in se stesse: un conto è farsi compagnia e vivere una vita fianco a fianco, un altro è controllarsi a vicenda, esistere ognuno nell’ombra dell’altro. Due solitudini non fanno la ...

Colpo su colpo [recensione libro]

Colpo su colpo (Riccardo Gazzaniga, Rizzoli, 2019) “Se la vita ti manda al tappeto, l’unica cosa che puoi fare è rialzarti” Giada ha sedici anni, un padre di nome Paolo poliziotto di strada per scelta, una madre, Simona, curatrice della ...

“I giorni del giudizio” [recensione libro]

I giorni del giudizio (G. Simi, Sellerio, 2019) “Alle ore 20,17 del 13 luglio, tre mesi esatti prima di compiere quarantadue anni, Esher Bonarrigo pubblica su Instagram una foto in cui tiene tra le mani un libro” Tutti possono trovarsi ...

Joker [recensione film]

Joker è da vedere? Sí, Joker è da vedere perché è noir ben costruito che con la magia del cinema mette sullo schermo dibattiti e contraddizioni attualissimi. Alla fine il legame con la saga di Batman è quasi irrilevante… In ...

L’attimo prima [Recensione libro]

L’attimo prima (F. Musolino, Rizzoli, 2019) “Cos’era di quel tempo che adesso non c’era più, di quel tempo che non ci sarebbe mai stato? L’attimo prima che tutto andasse come previsto si è inceppato un meccanismo perfetto. Un urlo, un ...

Quasi tre (recensione libro)

Quasi tre (T. Avati, Fabbri, 2018) No, non piango. Non voglio piangere. Non ancora. Voglio restare lucida. Devo stare calma. Devo crederci, senza crederci troppo Ci sono argomenti spesso rimossi dalla narrativa contemporanea, sono argomenti scomodi, a volte dolorosi, difficili ...

Nata a Firenze nel 1976, dal 1990 risiede in Versilia. Laureata all’università di Pisa in Cinema, Musica, Teatro con stage negli uffici stampa dell’ufficio cultura del comune di Viareggio e per il Festival “EuropaCinema”. Insegnante felice dal 2001. Appassionata di letture, viaggi, fotografia, linguaggi multimediali, cultura digitale ha collaborato con Kataweb agli albori di internet, contribuito alla realizzazione di spazi tematici online sul cinema e la letteratura. In tempi più recenti si dedica alle possibilità del social reading partecipando attivamente ai progetti di @TwLetteratura e @Stoleggendo. Ha curato il concorso social per “Viareggio, la città del cuore di Shelley” e il live tweeting per il “Festival delle generazioni” di Firenze nel 2014. Cura presentazioni di libri e autori presso librerie e biblioteche. Dal 2011 è mamma di Benjamin. Raccoglie sensazioni e storie sul blog https://afroditawall.wordpress.com/