Non è vero che non siamo stati felici [Recensione libro]

Non è vero che non siamo stati felici (Irene Salvatori, Bollati e Boringhieri, 2019) “Da quando non ci sei si è alzato un confine tra me e gli altri che mi ha trasformato in una straniera. Posso accogliere, essere accolta ...

Intrigo bretone [Recensione libro]

Metti una città blu nel cuore della Bretagna, gli echi di una scuola di pittura nota grazie a Gauguin, le suggestioni della Finister, là dove finisce la terra e inizia l’Atlantico. A tutto ciò si aggiunge un affascinante investigatore Daupin ...

“L’uccello beffardo” [Recensione libro]

L’uccello beffardo, G. Durrell, Neri Pozza C’è un’isola meravigliosa e incontaminata abitata da due tribù pacifiche dove la vita scorre gioiosa. L’economia si basa sulla produzione derivata dai numerosi alberi presenti nel territorio, l’esistenza è dettata dai ritmi delle stagioni ...

“La signora del martedì” [Recensione libro]

“La signora del martedì” (Massimo Carlotto, ed. E/O, 2020) In anteprima la lettura dell’ultimo romanzo di Massimo Carlotto in libreria dal 22 Gennaio. “Era fatto così, usava le parole come cartavetrata. Era arrivato con una preziosa bottiglia di rum. Mentre ...

Ridammi la mano- De Andrè [Recensione libro]

“Ridammi la mano (De André)” (Ernesto Anderle, Becco giallo) “Ridammi la mano” mi è capitato su suggerimento di una mia ex alunna, oggi diciottenne appassionata di arte. Incusiosita ho preso il volume durante un festival e l’ho sfogliato giorno per ...

Lungo petalo di mare [Recensione libro]

Lungo petalo di mare (I. Allende, Feltrinelli, 2019)   Nuove navigazioni, pensò. E così fino alla fine. Isabel è tornata ed è tornata con un romanzo complesso ispirato a una storia vera in cui i destini della storia umana e ...

“La verità su Amedeo Consonni” [recensione libro]

La verità su Amedeo Consonni (F. Recami, Sellerio, 2019) Mi piace finire le recensioni su VersiliaToday per il 2019 con l’ultimo libro di Recami edito da Sellerio “La verità su Amedeo Consonni”. Un romanzo che ci riporta nella casa di ...

Disincontri [Recensione libro]

Disincontri (J. Cortazàr, Sur Edizioni, 2019) “Non avevo più alcuna ragione particolare per ricordarmi di tutte quelle cose, e anche se in certi periodi mi piaceva scrivere e c’erano amici che apprezzavano i miei versi e miei racconti, a volte ...

Per ammazzarti meglio [recensione libro]

“Per ammazzarti meglio” (Ilaria Bonuccelli, Lucia Pugliese editore Il pozzo di Micene, 2019 G. condivide la casa con l’uomo che da oltre 15 anni minaccia di ammazzarla. Non è una scelta. Glielo impone la legge. Per difenderla, un magistrato garantisce ...

Il buffone [recensione libro]

Il buffone (U. Cinquini, Pezzini ed, 2019) “Fare il buffone era divertente ed eccitante, puoi permetterti tutto con la maschera: anche essere te stesso”. Torna in libreria dal 30 novembre il maestro della cartapesta Umberto Cinquini. Dopo la biografia romanzata ...

Nata a Firenze nel 1976, dal 1990 risiede in Versilia. Laureata all’università di Pisa in Cinema, Musica, Teatro con stage negli uffici stampa dell’ufficio cultura del comune di Viareggio e per il Festival “EuropaCinema”. Insegnante felice dal 2001. Appassionata di letture, viaggi, fotografia, linguaggi multimediali, cultura digitale ha collaborato con Kataweb agli albori di internet, contribuito alla realizzazione di spazi tematici online sul cinema e la letteratura. In tempi più recenti si dedica alle possibilità del social reading partecipando attivamente ai progetti di @TwLetteratura e @Stoleggendo. Ha curato il concorso social per “Viareggio, la città del cuore di Shelley” e il live tweeting per il “Festival delle generazioni” di Firenze nel 2014. Cura presentazioni di libri e autori presso librerie e biblioteche. Dal 2011 è mamma di Benjamin. Raccoglie sensazioni e storie sul blog https://afroditawall.wordpress.com/