“La fisica dell’amore” [Recensione]

La fisica dell’amore- I filosofi e l’eros (Francesco Monteleone, Les Flâneurs Edizioni , 2018) “Le nostre ossa sono rivestite di un nuovo corpo amoroso” (Rimbaud) L’unità di misura dell’amore, l’innamoramento, la gelosia, identità e ricerca dell’altro: Francesco Monteleone offre in ...

“Sabbia nera”[Recensione]

“Sabbia nera” (C. Cassar Scalia, Einaudi, 2018) La storia di Cristina Cassar Scalia è ambientata a Catania, durante un’eruzione dell’Etna che con la sua cenere ricopre la città. Catania è un luogo importante reso nelle parole dell’autrice con grande autenticità: ...

romanzo

“Sbirre” [Recensione]

“Sbirre” (Carlotto, De Cataldo, De Giovanni- Rizzoli, 2018) “Sbirre” è la raccolta edita da Rizzoli che include tre lunghi racconti dei maestri del noir Carlotto, De Cataldo e De Giovanni. Sono protagoniste tre poliziotte Anna, Alba e Sara. La storia ...

“La festa nera” [Recensione]

“La festa nera” (Violetta Bellocchio, ed. Chiare Lettere 2018) “Le immagini hanno tutto il potere. Niente voce fuori campo all’inizio. Punta la telecamera su una persona, non ti muovere, e stai tranquillo che presto o tardi ti racconta cose che ...

“I cani romantici” [Recensione]

“I cani romantici” R. Bolaño (Sur, 2018) “a quel tempo avevo vent’anni ed ero pazzo. Avevo perso un paese ma avevo guadagnato un sogno” “I cani romantici” sono una raccolta di 43 poesie dello scrittore cileno Bolaño composte in Catalogna ...

“La strega delle bizze” [Recensione]

La strega delle bizze (Ilaria Bonuccelli, ed. Topferr, 2018) Ilaria Bonucelli, affermata giornalista de “Il Tirreno”, torna alla scrittura per i più piccoli con il racconto “La strega delle bizze”. Dopo il favoloso “Le magiche avventure di Checco e il ...

federica angeli

“A mano disarmata” [Recensione]

A mano disarmata ( Federica Angeli, Baldini+Castoldi, 2018) “Chi sta dalla parte giusta non perde mai. Chi ha scelto di sfidare a viso aperto la mafia la testa non la chinerà mai. Perché sulla bilancia alla sera ci si sale ...

“Come una famiglia” [Recensione]

“Come una famiglia” (G.Simi, Sellerio, 2018) Prima o poi ce ne dobbiamo andare tutti, c’è poco da fare. Le storie sono quello che rimane. Giampaolo Simi è tornato in libreria con il noir “Come una famiglia”, realizzando così l’idea di ...

“Lo stupore della notte” [Recensione]

Lo stupore della notte, P. Pulixi, Rizzoli, 2018 “I poliziotti non dicono mai addio” Pulixi è tornato in libreria con Rizzoli Nero pubblicando il romanzo “Lo stupore della notte”. L’ormai affermato scrittore del noir ha utilizzato gli strumenti del genere ...

pandiani polvere

“Polvere” [Recensione]

Polvere (Enrico Pandiani, DeA Planeta, 2018) “Quella donna aveva lacerato il suo bozzolo, costringendolo a un’attività che da tempo non aveva più voglia di fare: pensare. È spietata, la polvere, quando si posa sulla vita di un uomo.” Enrico Pandiani ...

Nata a Firenze nel 1976, dal 1990 risiede in Versilia. Laureata all’università di Pisa in Cinema, Musica, Teatro con stage negli uffici stampa dell’ufficio cultura del comune di Viareggio e per il Festival “EuropaCinema”. Insegnante felice dal 2001. Appassionata di letture, viaggi, fotografia, linguaggi multimediali, cultura digitale ha collaborato con Kataweb agli albori di internet, contribuito alla realizzazione di spazi tematici online sul cinema e la letteratura. In tempi più recenti si dedica alle possibilità del social reading partecipando attivamente ai progetti di @TwLetteratura e @Stoleggendo. Ha curato il concorso social per “Viareggio, la città del cuore di Shelley” e il live tweeting per il “Festival delle generazioni” di Firenze nel 2014. Cura presentazioni di libri e autori presso librerie e biblioteche. Dal 2011 è mamma di Benjamin. Raccoglie sensazioni e storie sul blog https://afroditawall.wordpress.com/